LA MEZZA DEL METAURO L'evento, organizzato dall'A.S.D. Running Club Fossombrone, prevede una mezza maratona competitiva Con partenza alle ore 9:30 da Via G. Oberdan e arrivo in Piazzale Gran Torino. calendario.fidal.it Oltre alla gara principale, sono previste una corsa non competitiva di 11 km e una camminata di 6 km, aperte a tutti. Le iscrizioni online fino a giovedì 20 marzo 2025.
IMPORTANTE: CHI PARTECIPERA' A QUESTA GARA RICEVERA' 3 PUNTI EXTRA IN CLASSIFICA SOCIALE !!!
Iscrizioni su icron: https://www.icron.it/newgo/#/evento/20243894 Info: https://atleticaurbania.it/2000/4a-halfmarathon-la-mezza-del-metauro-fossombrone-pu-km-21097-domenica-23-marzo-2025/
*****
Sempre domenica 23 marzo ci sarà una corsa non competitiva organizzata dal TEDx con l'aiuto della nostra Società. Per chi non lo conoscesse il TEDx è un programma creato nel 2009 da TED che consente a organizzatori indipendenti di tutto il mondo di organizzare eventi locali simili alle conferenze TED ufficiali. Questi eventi, noti come TEDx, sono organizzati sotto una licenza gratuita concessa da TED, senza scopo di lucro, ma a scopo divulgativo. Questi eventi coprono una vasta gamma di argomenti, dalla tecnologia all'arte, dalla scienza alla cultura, mantenendo lo spirito di "idee che meritano di essere diffuse".
Iscrizioni e info: https://tedxpesaro.com/sport-comunita-e-connessioni-in-corsa/?fbclid=IwY2xjawJFNcNleHRuA2FlbQIxMQABHeyQK7Z879iHgseMmlLvFtOglx0Oc_jAZZG-_MIlADsATn2WyrXq0gTGag_aem_-Zlc1QBRyoEoXXHuQT-HQg Sarà possibile iscriversi anche la mattina stessa.
***** La Supermarathon di Fano è un evento podistico organizzato dall'ASD Club Super Marathon Italia, giunto alla sua VIII edizione. Si terrà domenica 23 marzo 2025 a Fano, con partenza alle ore 9:00.
L'evento offre diverse distanze per i partecipanti: Gara breve: circa 10 km Mezza maratona: 21,097 km 8 ore: una gara di endurance della durata di 8 ore Tutte le competizioni si svolgeranno sul circuito Marconi.
Le quote di iscrizione variano in base alla distanza scelta e al periodo di registrazione: Gara breve (10 km circa): 10 euro fino al 15 febbraio; 15 euro fino al 21 marzo Mezza maratona (21,097 km): 25 euro fino al 15 febbraio; 30 euro fino al 21 marzo 8 ore: 40 euro fino al 15 febbraio; 50 euro fino al 21 marzo Le iscrizioni chiuderanno tassativamente alle ore 24:00 del 23 febbraio 2025.
Info su: https://www.clubsupermarathon.it/supermarathon-fano/ Iscrizioni su timing run: https://www.timingrun.it/EventiTR/pages/percorsi/dettaglio.php?event=432
***** La Stramarzolina gara podistica annuale che si svolge a Capanne, in Umbria. La 35ª edizione è programmata per domenica 23 marzo 2025. L'evento offre tre percorsi: 21,097 km: mezza maratona competitiva 9 km: gara competitiva 4 km: camminata non competitiva aperta a tutti. Per informazioni dettagliate sull'evento e sulle modalità di La Stramarzolina rappresenta un appuntamento significativo nel calendario podistico umbro, attirando atleti e appassionati da diverse regioni per competere in un contesto paesaggistico molto suggestivo.
****** La Cervia Run un evento podistico annuale che si terrà il 22 e 23 marzo 2025 a Cervia (RA). Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione offre diverse gare per soddisfare atleti di vari livelli e famiglie:
Mezza Maratona Competitiva: 21 km, disponibile anche in staffetta. Gara Competitiva: 10 km. Camminata Ludico-Motoria: 5 km, aperta a tutti. Family & Kids Run: eventi dedicati a famiglie e bambini, in programma il 22 marzo. Le gare competitive saranno supervisionate dalla FIDAL Nazionale, garantendo l'omologazione dei percorsi e l'inclusione dei risultati nelle classifiche federali. L'intero ricavato delle gare "Family & Kids Run" sarà devoluto in beneficenza. Al termine delle gare, la Gelateria Jessica offrirà un gelato biologico a tutti i giovani partecipanti. E' previsto anche un concorso a estrazione, per chi si iscrive entro il 15 febbraio, in premio scarpe running Joma per 2 vincitori estratti. Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate online. Per gruppi di oltre 10 persone, è previsto uno sconto di €5 a partecipante a partire dall'undicesimo iscritto.
***** La Stramilano è un evento podistico noto per coinvolgere migliaia di partecipanti di tutte le età e livelli di preparazione. L'edizione del 2025 è programmata per domenica 23 marzo. L'evento comprende diverse gare: Stramilano Half Marathon: una mezza maratona competitiva di 21,097 km rivolta a corridori professionisti e amatoriali con esperienza. Stramilano 10 km: una corsa non competitiva aperta a tutti, ideale per chi desidera godersi una giornata di sport e divertimento nel cuore di Milano. Stramilanina: una corsa di 5 km per i più giovani e le famiglie, Data dell'evento: domenica 23 marzo 2025. Partenze: Half Marathon: ore 8:30 da Piazza Castello. 10 km: ore 9:30. Stramilanina 5 km: ore 10:00. Ritiro pettorali: presso il Centro Stramilano in Piazza Duomo, disponibile dal 15 al 22 marzo 2025, dalle 10:00 alle 20:00, e il giorno dell'evento dalle 6:30 alle 7:45 (solo per i non residenti a Milano).
Il Trail Val di Bisenzio è un evento di trail running organizzato dalla Banda dei Malandrini, che si svolge annualmente nel Parco di Galceti a Prato. La prossima edizione, la dodicesima, è programmata per il 30 marzo 2025 e include il quinto Memorial Bonifazi.
L'evento offre due principali percorsi competitivi: T.V.B. Classic: un percorso di 20 km con un dislivello positivo di 1.200 metri, che raggiunge il Monte Javello. T.V.B. Wild: un percorso più impegnativo di 54 km con un dislivello positivo di 2.400 metri, che si estende fino alle foreste della Riserva Naturale Acquerino-Cantagallo. Per coloro che preferiscono una camminata non competitiva, è disponibile il T.V.B. Walking, un percorso di circa 16 km con un dislivello positivo di 900 metri, riducibile a 6 km e 400 metri di dislivello.
Per registrarsi e ottenere ulteriori informazioni sull'evento, è possibile visitare la pagina ufficiale su ENDU. endu.net Per rimanere aggiornati su eventuali novità e comunicazioni relative all'evento, si consiglia di seguire la pagina Instagram ufficiale del Trail Val di Bisenzio. instagram.com Si ricorda ai partecipanti che, in linea con l'etica del trail running e il rispetto per l'ambiente, ai ristori non saranno forniti bicchieri di plastica. Pertanto, è obbligatorio l'uso di borracce, camelbag o altri contenitori personali adatti. Per ulteriori dettagli sui percorsi, regolamenti e informazioni logistiche, è possibile consultare il sito ufficiale della Banda dei Malandrini. bandadeimalandrini.it
6 APRILE 2025
La Omphalos Half Marathon
domenica 6 aprile 2025 a Mondolfo (PU) Il Percorso è omologato Fidal: https://www.fidal.it/calendario/NAZ-VII%5E-Omphalos-Half-Marathon/
Data: Domenica 6 aprile 2025 Località: Mondolfo (PU), Marche Organizzatore: Caraffa Sport A.S.D. Tipologia: Gara su strada (livello Bronze) Categorie: Juniores, Promesse, Seniores, Master (maschile e femminile) Percorso: Distanza di 21,0975 km, omologato secondo la tipologia A Oltre alla mezza maratona ufficiale, l'evento offre:
Una corsa competitiva di 10 km Una corsa non competitiva di 10 km Info: https://www.omphaloshalfmarathon.it/ Iscrizioni: https://www.icron.it/newgo/#/evento/20254025
*****
TRAIL DEL RUBICONE
La nona edizione si terrà domenica 6 aprile 2025, con partenza da Piazza Giacomo Matteotti a Sogliano al Rubicone (FC). Per questa edizione sono previsti tre percorsi competitivi e una camminata ludico-motoria: Trail Ultra 43 km: un nuovo percorso con un dislivello positivo di 2.300 metri, riconosciuto con 2 punti ITRA e 50K UTMB. Trail 25 km: anch'esso nuovo, con un dislivello positivo di 1.200 metri, riconosciuto con 1 punto ITRA e 20K UTMB. Trail 12 km: con un dislivello positivo di 500 metri. Camminata ludico-motoria 10 km con un dislivello positivo di 300 metri.
Il programma dell'evento prevede: Sabato 5 aprile 2025: 17:30 - 20:00: Ritiro pettorali e servizi atleti presso Piazza Giacomo Matteotti. Domenica 6 aprile 2025: 07:00 - 07:30: Ritiro pettorali e servizi atleti 07:45: Inizio procedure partenza Trail Ultra 43 km. 08:00: Partenza Trail Ultra 43 km. 08:45: Inizio procedure partenza Trail 25 km e 12 km. 09:00: Partenza Trail 25 km e 12 km; a seguire, partenza Camminata 10 km. Dalle 12:00: Ristoro finale e premiazioni. 18:00: Arrivo ultimi partecipanti e chiusura evento. Per partecipare alle gare competitive è obbligatorio possedere un certificato medico agonistico valido per l'atletica leggera. Iscrizioni: https://www.icron.it/newgo/#/evento/20253985
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Trail del Rubicone: Info: https://www.rubiconeforsport.it/trail-del-rubicone/
*****
13 APRILE 2025
*****
Maratona 42 km: gara competitiva FIDAL. Mezza Maratona 21 km: anch'essa competitiva FIDAL. Ten Miles 16 km: corsa non competitiva. Family Run 6 km: passeggiata aperta a tutti. Kids Run 2 km: dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni. Il Marathon Village sarà situato presso il Club del Sole di Rimini, in via Paolo Toscanelli 112, e sarà il fulcro di tutte le attività legate all'evento. La partenza e l'arrivo di tutte le gare avverranno presso questa sede.
Il programma prevede: Venerdì 11 aprile 2025: 15:00-19:30: Ritiro pettorali e iscrizioni. 20:30: Concerto. Sabato 12 aprile 2025: 9:30-19:30: Ritiro pettorali e iscrizioni. 16:30: Kids Run. 20:30: Concerto. Domenica 13 aprile 2025: 7:00-9:00: Ritiro pettorali e ultime iscrizioni per la 16 km Run for Fun e la 6 km Family Run. 9:00: Partenza Mezza Maratona 21 km. 9:30: Partenza Maratona, Ten Miles e Family Run.
La Mezza Maratona dei Fiori si terrà il 13 aprile 2025 a San Benedetto del Tronto, L'evento prevede tre diverse competizioni: Mezza Maratona: 21,097 km Gara non competitiva: 10,5 km Family Run: 4 km
Quest'anno la 21K (percorso omologato) https://www.fidal.it/calendario/XXIV%5E-Mezza-Maratona-dei-Fiori/COD11031) è valevole per il campionato italiano Master e di Società Info sito web: https://www.avisatleticasbt.it/ Iscrizioni: https://join.endu.net/entry?edition=92930
*****
DOMENICA 21 APRILE 2025
*****
Il Trofeo Città di Senigallia è una storica manifestazione podistica arrivata alla 44ª edizione è programmata per il 21 aprile 2025. Questo evento offre diverse competizioni: Gara competitiva: un percorso su strada di circa 10 km, aperto ad atleti delle categorie Allievi, Juniores, Promesse e Master. Gara non competitiva: rivolta a chi desidera partecipare senza l'assillo della competizione. Gare giovanili in pista: dedicate ai più giovani, per promuovere l'atletica leggera tra le nuove generazioni. Le iscrizioni possono essere effettuate sia da società sportive sia da atleti singoli tesserati FIDAL o possessori di Runcard. Per procedere all'iscrizione, è necessario effettuare un bonifico all'IBAN indicato dall'organizzazione e inviare la ricevuta via email agli indirizzi forniti.
giunge alla sua 39ª edizione. L'evento si terrà venerdì 25 aprile 2025 Una gara in zona di 10,2 K Tutte le info su Facebook: https://www.facebook.com/p/GP-LUCREZIA-100063654276082/?locale=it_IT Iscrizioni: https://www.icron.it/newgo/#/evento/20254027
Leggi il regolamento qui di seguito:
*****
La 50 km di Romagna è una storica ultramaratona italiana che si svolge ogni anno il 25 aprile a Castel Bolognese, in provincia di Ravenna. Fondata nel 1982 come Grande Maratona del Senio, ha assunto l'attuale denominazione nel 1983 ed è una delle ultramaratone più antiche d'Italia. Le iscrizioni sono aperte dal 30 novembre 2024 e possono essere effettuate online fino al 21 aprile 2025. È possibile iscriversi anche il 24 aprile presso la segreteria in Via Garavini, Castel Bolognese, dalle 16:00 alle 22:00, fino ad esaurimento dei posti disponibili e senza garanzia del pacco gara. Percorso La gara parte e arriva in Piazza Bernardi a Castel Bolognese, seguendo la valle del Senio e attraversando località come Riolo Terme, Borgo Rivola e Casola Valsenio. Il percorso prevede una salita fino a Montalbano, situato a metà gara, seguita da una discesa verso Zattaglia e il ritorno attraverso la valle del torrente Sintria, passando per Villa Vezzano e Tebano, fino al traguardo in Piazza Bernardi. Il dislivello positivo totale è di 670 metri. Informazioni aggiuntive La 50 km di Romagna fa parte del 15° Trittico di Romagna, insieme alla Maratona del Lamone e alla 100 km del Passatore, e del 21° Challenge Romagna/Toscana, che include anche la Pistoia-Abetone. Il tempo massimo per completare la gara è di 7 ore. Tutti gli iscritti riceveranno un pacco gara, mentre tutti i finisher otterranno una medaglia e un diploma scaricabile online. Il ritiro dei pettorali potrà essere effettuato presso la segreteria in Via Garavini il 24 aprile dalle 16:00 alle 22:00 e il 25 aprile dalle 6:30 alle 8:20. Le iscrizioni sono limitate a un massimo di 1.500 atleti. Info: https://www.50kmdiromagna.com/ENG/?utm_source=chatgpt.com Iscrizioni: https://join.endu.net/entry?edition=93070
***** Importante: Questa pagina web viene aggiornata continuamente, anche su vostra segnalazione riguardo a gare che avete corso o correrete, tornate quindi a visitarla spesso e salvatela tra i preferiti del vostro browser !!!